
La piattaforma di e-learning “Meet&Learn by Tecnimede Group” è stata pensata appositamente per le farmacie come strumento di supporto alla formazione professionale e all'aggiornamento delle conoscenze.
Atlas Pharm
Creata in Marocco nel 2014, Atlas Pharm ha avviato la propria attività nel 2015. L'impresa si occupa della produzione di prodotti solidi orali altamente attivi in ambiente di contenimento, per il trattamento di patologie oncologiche, in particolare i tumori al seno, alla prostata ed ematologici.
Atlas Pharm è dotata della più recente tecnologia farmaceutica, con processi produttivi supportati da sistemi di controllo completamente automatizzati, e ha una capacità produttiva sufficiente per rispondere alle esigenze di produzione del Gruppo Tecnimede e dei nostri partner commerciali, basata sulle migliori pratiche di produzione a livello mondiale.
Direzione dei Medicinali e della Farmacia – DMP (Ministero della Salute del Marocco)
(Autorità nazionale per i medicinali e i prodotti sanitari del Portogallo) I.P. – INFARMED
Buone pratiche di fabbricazione attuali (cGMP) - Infarmed
Agenzia nazionale di vigilanza sanitaria (Agenzia di regolamentazione sanitaria del Brasile) – ANVISA
L'investimento nel miglioramento continuo in termini di attrezzature, processi e formazione del personale ci consente di mantenere elevati livelli di produttività e soddisfare gli elevati standard qualitativi dei nostri clienti.
Controllo e garanzia di qualità
Disponiamo delle attrezzature più avanzate per eseguire una varietà di test richiesti dai vari standard normativi.
Tecnologia di produzione
Il nostro processo di produzione è supportato da sistemi di controllo elettronici e automatizzati.
Controllo e garanzia di qualità
Disponiamo delle attrezzature più avanzate per eseguire una varietà di test richiesti dai vari standard normativi.
Tecnologia di produzione
Il nostro processo di produzione è supportato da sistemi di controllo elettronici e automatizzati.
Tender & Hospital Business
Questa unità del Gruppo Tecnimede è preposta alla commercializzazione di tutti i prodotti ad uso ospedaliero, con particolare attenzione alle aree terapeutiche di oncologia e antiretrovirali.
Fin dalle sue origini, il Gruppo Tecnimede ha riconosciuto l'importanza e la specificità della gestione ospedaliera. Così nel 1995, ha creato Farmoz Hospitalar, la sua prima area commerciale totalmente dedicata ai farmaci ad uso ospedaliero.
Oggi, attraverso Tender & Hospital Business, l'area di business dedicata a gare d'appalto e contrattazioni ospedaliere, il Gruppo Tecnimede accompagna le nuove sfide della gestione ospedaliera, per garantire una migliore accessibilità ai farmaci, non solo in Portogallo, Spagna e Italia ma anche in altri Paesi europei, promuovendo il dialogo tra i vari stakeholder.
Accesso agevolato ai nuovi farmaci generici in ambiente ospedaliero per poter trattare un maggiore numero di pazienti.
Trattare un maggiore numero di pazienti a costi inferiori per una migliore gestione delle risorse.
Sostenibilità del mercato per evitare interruzioni di fornitura e perdita di terapie sicure e accessibili.
Migliore finanziamento degli enti ospedalieri per garantire il migliore rapporto tra offerta e approvvigionamento.
2 aprile
Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo
È importante sensibilizzare il pubblico al disturbo dell'autismo, promuovere e divulgare la sua conoscenza e condividere le informazioni sull'importanza della diagnosi precoce e dell'intervento tempestivo.
2 aprile
Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo
È importante sensibilizzare il pubblico al disturbo dell'autismo, promuovere e divulgare la sua conoscenza e condividere le informazioni sull'importanza della diagnosi precoce e dell'intervento tempestivo.
5 aprile
Giornata nazionale del Malato Reumatico
L'artrite reumatoide colpisce circa 40.000 persone in Portogallo. È considerata la principale patologia reumatica sistemica per la sua prevalenza e i problemi che causa. Ha origine è sconosciuta.
5 aprile
Giornata nazionale del Malato Reumatico
L'artrite reumatoide colpisce circa 40.000 persone in Portogallo. È considerata la principale patologia reumatica sistemica per la sua prevalenza e i problemi che causa. Ha origine è sconosciuta.
6 aprile
Giornata mondiale dell'attività fisica
L'Organnizzazione mondiale della sanità (OMS) promuove questa giornata per sensibilizzare il pubblico a uno stile di vita sano e attivo.
6 aprile
Giornata mondiale dell'attività fisica
L'Organnizzazione mondiale della sanità (OMS) promuove questa giornata per sensibilizzare il pubblico a uno stile di vita sano e attivo.
No
Tutti gli enti ospedalieri debitamente autorizzati da INFARMED.
Farmaco non soggetto a prescrizione medica.
Medicinale soggetto a prescrizione medica.
Cosa si intende con MSRM ristretta – lettera a)?
Farmaco soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in contesto ospedaliero in ragione delle sue caratteristiche farmacologiche e innovative o per motivi di tutela della salute pubblica.
Cosa si intende con MSRM ristretta – lettera b)?
Farmaco soggetto a prescrizione medica limitativa per patologie che sono diagnosticate esclusivamente in contesto ospedaliero o in istituti differenziati dotati di adeguati mezzi diagnostici, sebbene la somministrazione e il monitoraggio dei pazienti possono essere condotti esternamente.
Cosa si intende con MSRM ristretta – lettera c)?
Farmaco ad uso ambulatoriale, che può causare effetti collaterali molto gravi. Questi farmaci sono soggetti a prescrizione medica emessa da uno specialista e supervisione speciale durante il periodo di assunzione.
Per qualsiasi problema concernente la sicurezza o per segnalare eventi avversi correlati ai prodotti di Tender&Hospital Business, scopri come procedere qui.
Atlantic Pharma
Creata nel 1984, Atlantic Pharma è una società con sede a Sintra, che si occupa della produzione di farmaci per uso umano. La sua missione è migliorare e tutelare la vita e la salute umana attraverso prodotti farmaceutici innovativi e di alta qualità. Con la sua capacità produttiva di solidi, semisolidi, liquidi e sospensioni, Atlantic Pharma assicura non solo il fabbisogno produttivo del Gruppo Tecnimede ma anche quello dei nostri diversi partner.
Con questa missione, Atlantic Pharma ha modernizzato le proprie infrastrutture nel 2000, dando vita a un'unità produttiva capace di soddisfare i massimi standard di qualità internazionali. Atlantic Pharma dispone delle tecnologie più recenti e applica un processo produttivo supportato da sistemi di controllo elettronici e automatici che riducono significativamente il rischio derivante dalle operazioni manuali. Nel 2016, ha avviato un magazzino di materie prime completamente robotizzato, con capacità di 6.000 pallet. Più recentemente, nel 2019, ha creato un nuovo stabilimento dotato delle ultime tecnologie farmaceutiche per la produzione di lotti di scale-up, che consentirà un aumento della capacità produttiva di prodotti solidi orali.
Buone pratiche di fabbricazione attuali (cGMP) – Infarmed
(Autorità nazionale per i medicinali e i prodotti sanitari del Portogallo) I.P. – INFARMED
Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC)
Amministrazione alimentare e farmaceutica giordana (Jordan FDA)
Agenzia nazionale di vigilanza sanitaria (Agenzia di regolamentazione sanitaria del Brasile) – ANVISA
Qualità/Ambiente/Sicurezza (NP EN ISO 9001:2015;NP EN ISO 14001:2015;NP ISO 45001:2019)
Produzione di medicinali sperimentali
Autorità sudcoreana
Federazione Russa
L'investimento nel miglioramento continuo in termini di attrezzature, processi e formazione del personale ci permette di mantenere elevati indici di produttività e rispondere agli alti standard di qualità dei nostri clienti.
Controllo e garanzia di qualità
Disponiamo delle attrezzature più avanzate per eseguire una varietà di test richiesti dai vari standard normativi.
Politica della Qualità, dell'Ambiente e della Sicurezza
La nostra Politica per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza è guidata da impegni rigorosi.
Tecnologia di fabbrica
Il nostro processo produttivo è supportato da sistemi di controllo elettronici e automatici.
Controllo e garanzia di qualità
Disponiamo delle attrezzature più avanzate per eseguire una varietà di test richiesti dai vari standard normativi.
Politica della Qualità, dell'Ambiente e della Sicurezza
La nostra Politica per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza è guidata da impegni rigorosi.
Tecnologia di fabbrica
Il nostro processo produttivo è supportato da sistemi di controllo elettronici e automatici.
Tecnigen
Tecnigen è un'impresa 100% portoghese con una dimensione globale che produce farmaci generici, fondata dall'unione di Farmoz e Pentafarma.
Presente in Portogallo, Spagna e Italia, Tecnigen segue la stessa linea distintiva del Gruppo Tecnimede: l'intero ciclo del farmaco per uso umano, basato su forti investimenti in Ricerca e Sviluppo, gestito in un centro di proprietà, il Labor Qualitas, a Torres Vedras. Anche la produzione di farmaci generici è fatta con tecnologie di punta in Portogallo, a Sintra, presso Atlantic Pharma.
L'ampio e diversificato portafoglio di Tecnigen è suddiviso in farmaci con obbligo di prescrizione, farmaci da banco, integratori alimentari e dermocosmetici.
Visione
Tecnigen si prefigge di stabilire e promuovere partnership durature con i clienti, attraverso la creazione di modelli di business adattabili e flessibili. Mira inoltre a consolidare e diversificare il portafoglio in aree terapeutiche rilevanti e innovative ed essere pioniera nei generici.
Date le dimensioni e la varietà del suo portafoglio, Tecnigen ha oggi una responsabilità allargata nei confronti di pazienti, operatori sanitari e del Servizio sanitario nazionale e contribuisce alla sostenibilità di quest'ultimo.
L'azienda crede sia essenziale garantire la presenza del marchio Portogallo per generare valore per l'economia nazionale.
3
Al terzo posto per fatturato nella classifica dei laboratori di genirici
Top 5
Top 5 della classifica dei laboratori di generici in Portogallo
+650
Referenze commercializzate
75%
Del fabbisogno delle farmacie coperto dal nostro portafoglio
Eventi Tecnigen
Nel corso dell'anno, Tecnigen promuove numerosi eventi nell'ambito della sua strategia di creazione di valore per i partner ma anche per sostenere e valorizzare l'economia nazionale.
Generici: una nuova era
Evento di lancio di Tecnigen che comprendeva la conferenza “Le nuove frontiere della salute”, organizzato in collaborazione con il giornale Expresso.
Pharma Call: Meet, Learn & Act
Per aiutare le farmacie a prepararsi alle sfide attuali e future, Tecnigen promuove eventi formativi in collaborazione con istituti di riferimento, che organizzano corsi di formazione teorici e pratici.
Webinar
Analisi e discussione dei risultati di studi basati su sondaggi tra la popolazione; presentazione del 1° progetto realizzato in Portogallo presso un ospedale e 30 farmacie comunitarie nella distribuzione di farmaci a pazienti ambulatoriali; approccio alla Scienza della Felicità: sono questi alcuni degli argomenti affrontati negli ultimi webinar.
Generici: una nuova era
Evento di lancio di Tecnigen che comprendeva la conferenza “Le nuove frontiere della salute”, organizzato in collaborazione con il giornale Expresso.
Pharma Call: Meet, Learn & Act
Per aiutare le farmacie a prepararsi alle sfide attuali e future, Tecnigen promuove eventi formativi in collaborazione con istituti di riferimento, che organizzano corsi di formazione teorici e pratici.
Webinar
Analisi e discussione dei risultati di studi basati su sondaggi tra la popolazione; presentazione del 1° progetto realizzato in Portogallo presso un ospedale e 30 farmacie comunitarie nella distribuzione di farmaci a pazienti ambulatoriali; approccio alla Scienza della Felicità: sono questi alcuni degli argomenti affrontati negli ultimi webinar.
Per farmaco generico si intende un farmaco che ha la stessa composizione qualitativa e quantitativa di un farmaco di riferimento in termini di principi attivi, forma farmaceutica e bioequivalenza come dimostrato da idonei studi di biodisponibilità.
Due prodotti farmaceutici sono bioequivalenti se sono equivalenti in termini di farmacocinetica, ossia se hanno simile biodisponibilità (grado e velocità di assorbimento) dopo la somministrazione a uguale dose molare. Ne consegue che il profilo di efficacia e sicurezza dei prodotti è essenzialmente identica. L'equivalenza farmaceutica implica la stessa quantità di una stessa sostanza attiva, la stessa forma farmaceutica e lo stesso dosaggio, l'identica via di somministrazione e il rispetto degli stessi standard o standard comparabili.*
Il Gruppo Tecnimede promuove la realizzazione di studi di bioequivalenza che qualificano i farmaci generici destinati al mercato nazionale e internazionale.
I seguenti grafici mostrano l'intenso lavoro di ricerca clinica e gestione integrata dei progetti, grazie ai quali il Gruppo Tecnimede può fornire farmaci essenziali per il trattamento e la prevenzione di numerose patologie e malattie cliniche.
*Birkett DJ. Generics - equal or not?. Aust Prescr 2003;26:85-7.
La farmacovigilanza comprende tutte le attività di monitoraggio della sicurezza dei farmaci che hanno ottenuto l'autorizzazione all'immissione in commercio attraverso la raccolta e la valutazione delle segnalazioni di reazioni avverse ai farmaci (ADR) ricevute dal SNF (Sistema Nazionale di Farmacovigilanza), l'identificazione di rischi associati all'uso dei farmaci e loro valutazione, l'attuazione di misure per minimizzare i rischi e la comunicazione a operatori sanitari, pazienti, consumatori e cittadini in generale. Per ragioni di sicurezza o per comunicare un possibile evento avverso legato ai prodotti di Tecnigen, scopri come procedere qui.
La piattaforma di e-learning “Meet&Learn by Tecnimede Group” è stata pensata appositamente per le farmacie come strumento di supporto alla formazione professionale e all'aggiornamento delle conoscenze.
MedOn.pt è un negozio online 100% portoghese, che vende farmaci da banco e altri prodotti per la salute, compresi i prodotti del portafoglio di Tecnigen.
Tecnimede
Creata nel 1980, Tecnimede è stata la prima azienda del Gruppo, da cui deriva anche il nome.
Dalla sua fondazione, Tecnimede si è sempre distinta come azienda dinamica ed è stata riconosciuta come partner da tutti i operatori sanitari.
Sempre alla ricerca di nuovi prodotti, l'azienda offre un portafoglio di innovativi farmaci soggetti a prescrizione medica che contribuiscono al benessere della comunità e al miglioramento della qualità di vita della popolazione.
Tecnimede è impegnata anche nel supporto alla formazione scientifica. Un esempio è la piattaforma Tecnishare, che consente agli operatori sanitari di accedere a una varietà di contenuti utili per la loro pratica quotidiana.
Le principali aree terapeutiche
Con un ampio portafoglio di farmaci da prescrizione e innovativi, Tecnimede lascia la sua firma nelle principali aree terapeutiche.
Cardiometabolica
Secondo l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), le malattie cardiovascolari (come l'ipertensione o il diabete) rimangono la prima causa di morte nei Paesi OCSE.
Salute della donna e dell'uomo
La salute della donna e dell'uomo sono due delle principali aree terapeutiche di Tecnimede, che ha un portafoglio dedicato a patologie quali la sindrome genitourinaria della menopausa, l'incontinenza urinaria o l'iperplasia prostatica benigna.
Patologie muscoloscheletriche
La carenza di vitamina D e l'osteoporosi sono due patologie molto presenti in Portogallo e che hanno un impatto negativo sulla salute della popolazione.
Dolore
Secondo l'International Association for the Study of Pain (IASP), il dolore è un'esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata, o simile a quella associata, ad un danno tessutale potenziale o in atto. In Portogallo, nel 2012, il 37% della popolazione adulta soffriva di dolore cronico.
Cardiometabolica
Secondo l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), le malattie cardiovascolari (come l'ipertensione o il diabete) rimangono la prima causa di morte nei Paesi OCSE.
Salute della donna e dell'uomo
La salute della donna e dell'uomo sono due delle principali aree terapeutiche di Tecnimede, che ha un portafoglio dedicato a patologie quali la sindrome genitourinaria della menopausa, l'incontinenza urinaria o l'iperplasia prostatica benigna.
Patologie muscoloscheletriche
La carenza di vitamina D e l'osteoporosi sono due patologie molto presenti in Portogallo e che hanno un impatto negativo sulla salute della popolazione.
Dolore
Secondo l'International Association for the Study of Pain (IASP), il dolore è un'esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata, o simile a quella associata, ad un danno tessutale potenziale o in atto. In Portogallo, nel 2012, il 37% della popolazione adulta soffriva di dolore cronico.
Per ragioni di sicurezza o per comunicare un possibile evento avverso legato ai prodotti di Tecnimede, scopri come procedere qui.
Tempo de Fortalecer
Tempo de Fortalecer è un progetto unico sviluppato da Tecnimede per la classe medica e il pubblico in generale, che mette sotto una nuova luce una delle fasi più naturali del ciclo di vita di una donna: la menopausa.
Anche se la menopausa fa naturalmente parte del ciclo di vita di una donna, essa ha un impatto significativo in diverse sfere della sua vita, come la famiglia e il lavoro.
L'obiettivo principale di questa piattaforma è affrontare la menopausa e le patologie che colpiscono le donne durante questa fase.
La piattaforma Tecnishare consente agli operatori sanitari di accedere a contenuti differenziati e utili nella loro pratica clinica quotidiana.
Questa piattaforma digitale consente agli operatori sanitari di approfondire le loro conoscenze scientifiche attraverso contenuti differenziati a sostegno della pratica clinica nelle principali aree terapeutiche in cui opera Tecnimede: cardiometabolica, patologie muscoloscheletriche, gestione del dolore, salute della donna, salute dell'uomo e sistema nervoso centrale.
Per fare un esempio dei contenuti resi disponibili, Tecnishare fornisce algoritmi di trattamento terapeutico, calcolatori delle dosi equianalgesiche, video formativi e molto altro ancora.
In Tecnishare è stata sviluppata anche un'area riservata al team Tecnimede, che permette di accedere ai corsi di formazione e ai contenuti di supporto alle visite mediche.
Tecnimede Consumer Healthcare
Come risposta naturale alle dinamiche del mercato in Portogallo, nel 2016 nasce Tecnimede Consumer Healthcare con l'obiettivo di portare soluzioni nuove e migliorate al mercato farmaceutico e promuovere il benessere quotidiano dei consumatori.
Questa area di business è dedicata alla commercializzazione di prodotti da banco, come farmaci senza obbligo di prescrizione medica (abbr. portoghese MNSRM), dispositivi medici, integratori alimentari e prodotti cosmetici.
Il Gruppo Tecnimede investe e continua ad investire in questa nuova area non solo per portare soluzioni nuove e migliorate al mercato farmaceutico, ma anche per rispondere alle esigenze dei consumatori e promuovere la loro salute ogni giorno.
Le nostre aree di competenza
Alcuni dei marchi più noti del Gruppo Tecnimede (Broncoliber, Magnesiocard e il marchio di salute orale Curaprox) si distinguono nelle seguenti aree di competenza.
Per ragioni di sicurezza o per comunicare un possibile evento avverso legato ai prodotti di Tecnimede Consumer Healthcare, scopri come procedere qui.
Tecnimede Consumer Healthcare, insieme alle altre unità del Gruppo Tecnimede, si posiziona come partner delle farmacie e lancia sul mercato la piattaforma di e-learning “Meet&Learn By Tecnimede Group”.
MedOn.pt è un negozio online 100% portoghese che vende farmaci da banco e altri prodotti del portafoglio di Tecnimede Consumer Healthcare.
Tecnimede Italy
Tecnigen Italia, filiale del Gruppo Tecnimede, ha iniziato ad operare nel mercato farmaceutico italiano nel 2014.
Specializzata in farmaci generici, Tecnigen Italia copre le principali aree terapeutiche del mercato farmaceutico in questo settore. Gran parte dei prodotti è il risultato di ricerca, sviluppo e produzione propri, realizzati in collaborazione con il Centro di Ricerca e Sviluppo Labor Qualitas e lo stabilimento produttivo Atlantic Pharma, specializzato nella produzione di farmaci per uso umano.
La presenza di Tecnigen in Italia è cresciuta, inizialmente con il lancio di una linea di farmaci da banco e poi con il lancio di una linea di integratori alimentari.
L'obiettivo di Tecnigen Italia è continuare ad investire nelle cure sanitarie attraverso nuovi sviluppi e garantire la diversificazione nel mercato farmaceutico italiano.
Tecnimede Spain
Tecnimede Espanha, filiale spagnola del Gruppo Tecnimede, opera sul mercato farmaceutico spagnolo dal 2009 con Tecnigen, marchio del Gruppo focalizzato sui farmaci generici.
Fin dall'inizio, Tecnimede Espanha ha sempre seguito una strategia di espansione progressiva, in cui ogni fase di crescita segue un lavoro di stabilizzazione dei risultati già raggiunti. Oggi, Tecnimede Espanha ha una rete commerciale che copre tutto il territorio spagnolo e commercializza più di 84 molecole per un totale di oltre 180 farmaci generici.
Tecnimede Espanha copre le principali aree terapeutiche del mercato farmaceutico dei generici. Gran parte dei prodotti sono il risultato di ricerca, sviluppo e produzione propri, in collaborazione con il Centro di Ricerca e Sviluppo Labor Qualitas e l'impianto produttivo Atlantic Pharma.
Dal 2019, Tecnimede Espanha ha rafforzato la propria presenza sul mercato spagnolo, prima con il lancio di una linea di farmaci da banco e poi con il lancio di una linea di integratori alimentari.
Tecnimede Espanha continuerà a investire nelle cure sanitarie attraverso nuovi sviluppi e la diversificazione nel mercato farmaceutico spagnolo.
Altadis
Altadis è nata nel 2015 da una joint-venture tra il Gruppo Tecnimede e la società colombiana Altea Farmacêutica.
Altadis è una società leader delle ultime tecnologie sanitarie specializzata principalmente nelle aree di sistema nervoso centrale, cardiologia, oncologia, immunomodulatori e biotecnologie.
Recentemente, Altadis ha ampliato il suo team di vendita per garantire una migliore copertura nazionale. Altadis persegue così il suo obiettivo di essere riconosciuta tra i 5 migliori laboratori nei mercati rilevanti, commercializzando almeno 5 linee terapeutiche.
Nei prossimi anni, Altadis continuerà a svilupparsi nel mercato farmaceutico colombiano introducendo nuove molecole, sviluppate e prodotte all'interno del Gruppo Tecnimede, ma anche attraverso investimenti in nuove aree, come le cure primarie.
Oggi Altadis ha un team di collaboratori impegnati e dedicati, un team di professionisti che vogliono migliorare costantemente e soddisfare adeguatamente le esigenze di farmacisti, medici, ricercatori e della società in generale.