Questa unità del Gruppo Tecnimede è preposta alla commercializzazione di tutti i prodotti ad uso ospedaliero, con particolare attenzione alle aree terapeutiche di oncologia e antiretrovirali.
Fin dalle sue origini, il Gruppo Tecnimede ha riconosciuto l'importanza e la specificità della gestione ospedaliera. Così nel 1995, ha creato Farmoz Hospitalar, la sua prima area commerciale totalmente dedicata ai farmaci ad uso ospedaliero.
Oggi, attraverso Tender & Hospital Business, l'area di business dedicata a gare d'appalto e contrattazioni ospedaliere, il Gruppo Tecnimede accompagna le nuove sfide della gestione ospedaliera, per garantire una migliore accessibilità ai farmaci, non solo in Portogallo, Spagna e Italia ma anche in altri Paesi europei, promuovendo il dialogo tra i vari stakeholder.
- Accesso agevolato ai nuovi farmaci generici in ambiente ospedaliero per poter trattare un maggiore numero di pazienti.
- Trattare un maggiore numero di pazienti a costi inferiori per una migliore gestione delle risorse.
- Sostenibilità del mercato per evitare interruzioni di fornitura e perdita di terapie sicure e accessibili.
- Migliore finanziamento degli enti ospedalieri per garantire il migliore rapporto tra offerta e approvvigionamento.
È importante sensibilizzare il pubblico al disturbo dell'autismo, promuovere e divulgare la sua conoscenza e condividere le informazioni sull'importanza della diagnosi precoce e dell'intervento tempestivo.
L'artrite reumatoide colpisce circa 40.000 persone in Portogallo. È considerata la principale patologia reumatica sistemica per la sua prevalenza e i problemi che causa. Ha origine è sconosciuta.
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) promuove questa giornata per sensibilizzare il pubblico a uno stile di vita sano e attivo.
No.
Tutti gli enti ospedalieri debitamente autorizzati da INFARMED.
Farmaco non soggetto a prescrizione medica.
Medicinale soggetto a prescrizione medica.
Farmaco soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in contesto ospedaliero in ragione delle sue caratteristiche farmacologiche e innovative o per motivi di tutela della salute pubblica.
Farmaco soggetto a prescrizione medica limitativa per patologie che sono diagnosticate esclusivamente in contesto ospedaliero o in istituti differenziati dotati di adeguati mezzi diagnostici, sebbene la somministrazione e il monitoraggio dei pazienti possono essere condotti esternamente.
Farmaco ad uso ambulatoriale, che può causare effetti collaterali molto gravi. Questi farmaci sono soggetti a prescrizione medica emessa da uno specialista e supervisione speciale durante il periodo di assunzione.
Per qualsiasi problema concernente la sicurezza o per segnalare eventi avversi correlati ai prodotti di Tender&Hospital Business, scopri come procedere qui.