Il progetto ImmunoDCs@CancerStemCells, promosso congiuntamente dal Gruppo Tecnimede, dall'associazione UC Tecnimede e dall'Università di Coimbra, è un progetto di R&S volto a sviluppare un vaccino cellulare di grado clinico per eradicare le cellule staminali tumorali. Si tratta quindi di un approccio terapeutico innovativo che ha un enorme potenziale e valore aggiunto per i pazienti oncologici.
Il progetto “Immunoterapia cellulare diretta per l'eliminazione delle cellule staminali tumorali” mira a ottimizzare la produzione del vaccino su scala pilota. Questo risultato fornirà al Gruppo Tecnimede conoscenze tecniche e scientifiche determinanti per condurre ulteriori studi clinici pilota per il trattamento dei carcinomi del polmone e del pancreas.
Sono stati così definiti i seguenti obiettivi:
- sviluppare e ottimizzare la produzione di un vaccino con cellule dendritiche contro le cellule staminali tumorali.
- Valutare e dimostrare la funzionalità del vaccino in vitro per casi specifici di carcinoma pancreatico e carcinoma polmonare non a piccole cellule, utilizzando in una prima fase linee cellulari disponibili in commercio e successivamente con campioni di pazienti, al fine di validare la prova di concetto.
Il progetto è cofinanziato da COMPETE 2020 nell'ambito del Sistema di incentivi per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (SI ID&T) del Portogallo.