La “Accademia dei Talenti” del Gruppo Tecnimede, che ha l'obiettivo di fornire ai giovani laureati un percorso formativo a 360 gradi, ha compiuto un altro passo importante verso il consolidamento di questo programma. Nell'edizione 2023/2024, gli accademici hanno avuto l'opportunità di partecipare a un programma di formazione sviluppato in collaborazione con la Católica International Business Platform, che mirava a formare i partecipanti a competenze manageriali orientate all'Industria Farmaceutica.
Nell'ambito di questa partnership, sono stati organizzati cinque seminari, con il contributo del Gruppo Tecnimede e del corpo docenti della Católica International Business Platform. I seminari hanno riguardato temi quali: Globalizzazione e Strategia aziendale, Finanza, Leadership e Gestione del Tempo, Innovazione e Gestione di Progetti e Marketing.
Ecco alcune testimonianze di accademici che hanno partecipato a questi seminari
Ana Beatriz Santos, 23 anni, Scienze farmaceutiche
“È stata un'esperienza molto formativa e sarà sicuramente molto importante e utile avere queste nozioni di base, dato che non riceviamo queste nozioni durante la nostra formazione. Sarà estremamente fruttuoso per il nostro futuro come professionisti”.
Gonçalo Simões, 24 anni, studente di Master in Scienze farmaceutiche
“È stato un programma estremamente positivo e arricchente. Dato che non ho una formazione in gestione ed economia, conoscere questi concetti dell'industria farmaceutica e del mercato nazionale e internazionale è estremamente importante. Le basi che abbiamo consolidato qui sono importanti per il nostro lavoro quotidiano e potrebbero essere utili a medio e lungo termine, soprattutto in posizioni di dirigenza e gestione.”
Teresa Gomes, 24 anni, master integrato in Scienze Farmaceutiche
“È stato molto proficuo. Per le persone che hanno svolto studi in ambito scientifico, è molto importante avere alcune basi di gestione aziendale. Penso che sia importante per chiunque voglia intraprendere una carriera nell'industria farmaceutica avere tutte queste nozioni che sono state date”.